Innovazione biomedica e studi sulla tecnologia


analysis 2030265 960 720 2 | Padova Science Technology and Innovation Studies  

 

Quest’area di ricerca esplora le complesse questioni che le scienze, le innovazioni e le tecnologie biomediche pongono agli individui, ai gruppi e alla società in generale. Superando i confini disciplinari, la nostra ricerca integra metodi qualitativi e quantitativi e fornisce una comprensione concettuale e teorica attingendo alla nostra esperienza negli studi sulla scienza e la tecnologia (STS), nonché alla sociologia della salute e della biomedicina.

Il nostro lavoro è guidato non solo dai progressi della scienza, della tecnologia e della pratica biomedica, ma anche dalle più ampie sfide etiche, legali, politiche, economiche e sociali che questi sviluppi sollevano. Il modo in cui vengono comprese le malattie influenza l’organizzazione e l’erogazione dell’assistenza sanitaria, la gestione della ricerca biomedica e le forme di conoscenza ritenute rilevanti. Questi processi, a loro volta, plasmano le esperienze di salute e malattia degli individui in modo profondo.

Ad esempio, le nuove conoscenze sulla biologia dei tumori nella ricerca sul cancro portano a nuove opzioni terapeutiche, sconvolgendo i tradizionali schemi di classificazione. Allo stesso tempo, gli studi di popolazione sui biomarcatori tumorali creano nuove categorie di rischio medico, introducendo il concetto di “pazienti in attesa” – individui posti sotto sorveglianza medica grazie alle tecnologie predittive emergenti.

Inoltre, la nostra ricerca esamina criticamente le sfide contemporanee alle scienze biomediche. Analizziamo i processi attraverso i quali le rivendicazioni di conoscenza – spesso rifiutate dalle istituzioni biomediche consolidate – cercano legittimità. Indagando queste pratiche contestate, contribuiamo a una comprensione più profonda di come l’autorità scientifica viene negoziata e rimodellata nella società contemporanea.

Le articolazioni specifiche di quest’area di ricerca sono:

  • Discorsi pubblici sulla biomedicina, la salute e la malattia: Indagare come le narrazioni dei media, sia tradizionali che digitali, plasmano le aspettative del pubblico e l’impegno della società nei confronti delle tecnologie biomediche emergenti, influenzandone lo sviluppo e l’adozione.
  • Tecnologia biomedica nella pratica: Esaminare come le tecnologie biomediche emergenti rimodellano i contesti clinici, le pratiche di assistenza e la comprensione sociale del corpo, della salute e della malattia.
  • Implicazioni etiche e sociali dell’innovazione biomedica: Valutazione delle sfide poste dai progressi biomedici, con particolare attenzione all’inclusione, all’equità e alla sostenibilità nell’assistenza sanitaria e nella ricerca.
  • Dimensioni sociotecniche dell’innovazione biomedica: Esplorare come i fattori sociali, culturali e materiali influenzano la progettazione, l’implementazione e l’impatto delle tecnologie biomediche.
  •  

Progetti

 

Persone di Riferimento