Aggiornamenti
 
Morsello | Padova Science Technology and Innovation Studies barbara.morsello@unipd.it

Barbara Morsello

Ricercatrice (RTD-A)

Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA)

Barbara Morsello è Ricercatrice (RTD-A) e docente di Sociologia presso il dipartimento Fisppa dell’Università degli studi di Padova.

Ha collaborato attivamente ai progetti di ricerca “Fattori e processi sociali che influenzano l’accettazione di conoscenze scientifiche rifiutate (CSR)” (PRIN 2017) presso il dipartimento Fisppa dell’Università di Padova e al progetto “SYNCH: A SYnaptically connected brain-silicon Neural Closed-loop Hybrid system” (Horizon 2020) presso il dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova.

I suoi interessi di ricerca ruotano attorno al rapporto tra innovazione biomedica, vita quotidiana e pratiche cliniche, con un’enfasi particolare sulla co-produzione di conoscenza.

Ha conseguito nel 2019 un dottorato in Teoria e Ricerca Sociale presso l’Università degli studi di Roma Tre ed è stata in seguito ricercatrice presso il Centro di Information and Communication Technology della Fondazione Bruno Kessler di Trento.

Nel 2018 è stata Visiting Research in SPS presso il Dipartimento di Science Technology and Innovation Studies (STIS) dell’Università di Edimburgo, mentre dal 2016 ha insegnato Sociologia Generale come assistente ordinario presso la Pontificia Università Lateranense.

Ha collaborato in diversi progetti di ricerca con la direzione sanitaria dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), dove ha lavorato a un progetto sulla prevenzione del cancro come coordinatrice scientifica e con il centro di ricerca DiTES – Digital Technology, Education and Society della Link Campus University in qualità di membro del consiglio direttivo.

Attualmente è membro dell’editorial board della rivista Tecnoscienza – Italian Journal of Science & Technology Studies.

Ultime pubblicazioni

(2025) Morsello, B., & Giardullo, P. . Navigating non‐invitation: Pro‐vaccine choice communities amidst exclusion and public participation. Social Inclusion, 13.

(2024) Morsello, B. and Bonomo, C., Morsello, Barbara, and Camilla Bonomo., Humanizing or feminizing intelligent personal assistants? Exploring the gender representation of Siri, Cortana, and Alexa in the Italian public sphere, in “Journal of Gender Studies “, pp. 1-19, DOI: 10.1080/09589236.2024.2431589

(2024)Crabu S., Morsello B., Bodies by other means: Challenging the prevailing biomedical discourses within refused knowledge-based communities, in Arnaldi S., Crabu S., Viteritti A., Bodies and Technoscience. Practices, Imaginaries and Materiality, Trieste University Press

(2024) Morsello, B., Respecifying Fieldwork: Refused Knowledge Communities Explored Through the Reflexive Lens, in Neresini, F., Agodi, M.C., and Tosoni, S., (Eds.), Manufacturing, Refused Knowledge in the Age of Epistemic Pluralism. Discourses, Imaginaries, and Practices on the Border of Science., pp. 257-284, London, Palgrave MacMillan, DOI: 10.1007/978-981-99-7188-6_10

(2024) Morsello, B., Neresini F. and Agodi M. C. “This is the real face of Covid-19!”: How Refused Knowledge Communities Entered the Pandemic Arena, in Neresini, F., Agodi, M.C., and Tosoni, S., (Eds.), Manufacturing, Refused Knowledge in the Age of Epistemic Pluralism. Discourses, Imaginaries, and Practices on the Border of Science., pp. 195-223, London, Palgrave MacMillan, DOI: 10.1007/978-981-99-7188-6_8

(2023) Morsello, B.,  You definitely need a mastectomy if you are mutated! Experiencing breast cancer among genetic responsibilities and risk-reducing practices, in “Salute e Società”, 1, pp. 153-167, DOI: 10.3280/SES2023-001011

(2022) Morsello, B., Gli eroi e gli untori del Covid-19. I quotidiani come specchio di una relazione ambivalente tra cittadini e sanità pubblica durante l’emergenza, in “Polis”, 36 (3), pp. 421-452. DOI: 10.1424/105488

(2022) Morsello, B. and Giardullo, P., Free choice in the making: Vaccine-related activism as an alternative form of citizenship during the Covid-19 pandemic, in “Partecipazione e Conflitto”, 15 (3)., DOI: 10.1285/i20356609v15i3p697

(2022) Morsello, B. and Moretti, V., Managing Uncertainty in Biomedical Innovation from Below. Exploring Tensions and Contradictions in Oncology and Pregnancy Cases, in “Tecnoscienza – Italian journal of Science and Technology studies”, 12 (2), pp. 49-60.

(2022) Morsello, B., Pazienti in attesa di screening. La gestione del rischio oncologico durante la pandemia da SARS-CoV-2 in Maturo, A. e Gibin, M., (a cura di) Malati sospesi. La gestione della cronicità ai tempi del Covid-19, Milano, Franco Angeli, pp.189-204.