Aggiornamenti
 
Scarcelli

Cosimo Marco Scarcelli

Ricercatore RTD-B

Cosimo Marco Scarcelli (PhD in Scienze Sociali, 2013) è rtdB presso il dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università degli Studi di Padova dove insegna Sociologia dei New Media e Sociologia dei Media presso i corsi di laurea in comunicazione e Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo.

I suoi interessi di ricerca riguardano i media digitali con particolare attenzione a: costruzione sociale dell’identità, culture giovanili, intimità, genere e sessualità, new media literacy e media education.

Fa parte di gruppi di ricerca internazionali tra cui si ricordano: Masculinity, Sex and Popular Culture, Young adult and new farms of digital intimacy (per la quale è stato co-direttore), European Literacy Network e DigLitEY.

Sul versante nazionale, è stato membro di differenti gruppi di ricerca e co-responsabile delle ricerche Rappresentazione dei giovani e del loro rapporto con gli smartphone, Crescere digitali, Giovani e mobile App.

Dal 2018 è chair della sezione Gender&Communication di ECREA (European Communication Research and Education Association).

È stato visiting scholar presso City University of New York, Dublin Institute of Technology e The Hague University.

Lavora anche come formatore presso istituzioni pubbliche e private sui temi connessi all’uso delle tecnologie digitali da parte dei giovani.

Ultime Pubblicazioni

(2020) Studi Sociali sulla scienza e la tecnologia (a cura di, con F. Nereisini), Bologna, il Mulino.

(2020) Populism, Music And The Media. The Sanremo Festival And The Circulation Of Populist Discourses, in “PArtecipazione e COnflitto”, 13(1), pp. 132-153.

(2019) Special issue of “Sociologica” The Contamination of Practices (a cura di, con E. Mora), Sociologica” 13(3).

(2019) Vite interconnesse. Pratiche digitali attraverso smartphones, app e piattaforme, Milano, Mimesis (con M. Drusian and M. Scarcelli).

(2019) Practice Theory and Media Infrastructures: “Infrastructural Disclosures” in Smartphone Use (con T. Piccioni), in “Sociologica” 13(3), pp. 45-58.

(2019) Retromedia-in-practice: A practice theory approach for rethinking old and new media technologies (con S. Minniti), in “Corvengence”, Volume: 25 issue: 4, pp. 673-693

(2019) Infrastructures de la musique numérisée les promesses de la « révolution » de la blockchain, « Revue d’anthropologie des connaissances » 2019/3 Vol. 13, N°3, pp. 849-869. 

(2018) History of Digital Media. A Global and Intermedia Perspective, London, Routledge (con G. Balbi).

(2018) Fallimenti digitali. Un’archeologia dei “nuovi” media (a curadi, con G. Balbi), Milano, Unicopli.

(2018) Bottom-up Infrastructures: Aligning Politics and Technology in building a Wireless Community Network, (con S. Crabu), in “Journal of Computer Supported Cooperative Work”, 27 (2), pp. 149-176.