Pubblicato il 5° Report TIPS: La tecnoscienza nei media italiani nel 2024


È ora disponibile il quinto report del progetto TIPS (Technoscientific
Issues in Public Sphere), che offre un’analisi approfondita della
copertura delle tematiche tecnoscientifiche nei quotidiani italiani per
l’anno 2024. Si tratta di una preziosa risorsa per comprendere
l’evoluzione del discorso pubblico sulla tecnoscienza nel nostro paese e
le sue implicazioni per la società.
Il report rivela che i contenuti tecnoscientifici mantengono una
presenza costante nei media italiani, soprattutto grazie al tema della
salute che continua a ricevere un’attenzione significativa anche dopo la
fine degli eventi pandemici. É un dato in linea con le tendenze degli
anni precedenti, tuttavia, nonostante il declino della copertura
pandemica, alcune tracce di questo evento epocale persistono nel
dibattito pubblico.  Un’importante novità emersa nel 2024 è
l’accresciuta attenzione verso alcune tecnologie emergenti, con un focus
particolare sull’intelligenza artificiale. Il report evidenzia anche un
maggiore interesse per l’innovazione digitale nelle imprese e la
transizione energetica. Questi temi sono spesso inquadrati in un
contesto geopolitico, intrecciandosi con questioni diplomatiche e,
purtroppo, anche belliche.

Pa.S.T.I.S. riunisce dal 2008 le attività inerenti lo studio sociale dei media, della scienza, della tecnologia e dell’innovazione di un gruppo di ricercatori operanti presso la sezione di Sociologia del Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) dell’Università di Padova.