Ciclismo e società: Innovazione, cultura, sostenibilità
Il workshop costituisce il primo incontro del network nazionale ‘Bike & Society’, che riunisce i principali studiosi e studiose che in Italia si occupano delle dimensioni sociali e culturali della bicicletta e della pratica ciclistica, da molteplici prospettive disciplinari.
Il workshop è organizzato dall’Unità di ricerca PaSTIS – Padova Science Technology & Innovation Studies (Dip. FISPPA) in collaborazione con il network ‘Bike & Society” e con il patrocinio del MoHu –Centre for Advanced Studies in Mobility and the Humanities dell’Università di Padova e STS Italia – Società Italiana di Studi su Scienza e Tecnologia.
Proponendo una prospettiva interdisciplinare, il workshop presenta recenti ricerche attorno ad un ampio spettro di temi che riguardano la bicicletta e la mobilità ciclistica: dallo sviluppo storico del ciclismo in Italia all’evoluzione del discorso pubblico e mediatico attorno alla mobilità in bicicletta; dall’uso della bicicletta da parte dei corrieri al rapporto tra ciclismo e paesaggio; dai processi di innovazione tecnica della bicicletta alle dinamiche dell’industria ciclistica. Verranno inoltre affrontate questioni relative alle teorie, le metodologie e gli approcci disciplinari coinvolti nello studio di questi temi. Il workshop si concluderà con una tavola rotonda incentrata sugli sviluppi del network ‘Bike &Society” e le future prospettive di ricerca sulla bicicletta e la mobilità ciclistica; e includerà anche un evento speciale, dedicato alla presentazione del progetto dell’Ateneo di Padova Scholares Vagantes, composto da ricercatrice e ricercatori che organizzano staffette ciclistiche per diffondere il tema della mobilità sostenibile in bicicletta.
L’evento verrà ospitato nella sede FISPPA di Via Cesarotti 10-12, (Padova) e per partecipare è richiesta la prenotazione su Eventbrite al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ciclismo-e-societa-innovazione-cultura-sostenibilita-739491959357?aff=oddtdtcreator