
Co-creazione e responsabilità nell’innovazione tecnoscientifica dal basso
Al giorno d’oggi l’innovazione scientifica e tecnologica è sempre più spesso caratterizzata dalla partecipazione di associazioni e gruppi della società civile. I cittadini sono sempre più consapevoli e attivi nello scrutinio pubblico della scienza e della tecnologia, esigendo un elevato livello di trasparenza e un coinvolgimento effettivo nei progetti di innovazione volti ad offrire soluzioni a questioni di rilievo per la vita collettiva. Come è possibile studiare la partecipazione pubblica nell’ambito della scienza e della tecnologia con la finalità di rendere l’innovazione coerente con i bisogni e le richieste della società, e non solo con la domanda di mercato? A partire da questo interrogativo e sulla base dei risultati del progetto di ricerca En-RRI (finanziato dalla Fondazione Cariplo) pubblicati nel volume “Co-creazione e responsabilità nell’innovazione tecnoscientifica dal basso”, il seminario, che si terrà il giorno 13 febbraio alle ore 15.00 presso Aula Seminari (Palazzo de Claricini) dell’Università di Padova, discuterà di come i cittadini possano offrire un contributo determinante per rendere l’innovazione tecnoscientifica socialmente ed eticamente desiderabile e sostenibile.
Il volume è disponibile in Open Access a questo link: https://mimesisbooks.com/index.php/mim/catalog/book/48
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi QUI
