Aggiornamenti
 
rangone | Padova Science Technology and Innovation Studies marco.rangone@unipd.it  

Marco Rangone

Ricercatore confermato di politica economica

Marco Rangone insegna Economia dei mercati e popolazione al corso di laurea magistrale in Sociologia e Istituzioni di economia politica alla triennale di Scienze Politiche, presso l’Università di Padova.
PhD (1994) in Economia politica presso l’Università di Ancona e Master of science (1989) in Science, Technology and Industrialization a Brighton, University of Sussex, presso la Science Policy Research Unit (SPRU),  è stato ricercatore al Centro studi sull’imprenditorialità F. Cicogna, dell’Università Bocconi, Milano (1992-94) e ricercatore al Centro di ricerca sulla tecnologia nei paesi in via di sviluppo “Ispa nord/sud”, Milano (1989-90).

La sua principale attività di ricerca concerne l’analisi dei cambiamenti nel mercato del lavoro e dei problemi della conoscenza e dell’apprendimento, con particolare attenzione all’evoluzione dei sistemi economici locali.

Si interessa inoltre dell’approfondimento teorico dell’approccio istituzionalista ai problemi economici.

Ultime pubblicazioni

2012 «From the Southern-European model to nowhere: the evolution of Italian capitalism 1976–2011», JOURNAL OF EUROPEAN PUBLIC POLICY (co-autore S. Solari).

2012 «Southern European” capitalism and the social costs of business enteprise», STUDI E NOTE DI ECONOMIA, 1, 16, pp. 3-28 (co-autore S. Solari).

2011 “Tecnologie e incidenti sul lavoro in Tv: il caso Thyssen-Krupp” in Magaudda P. e Neresini F. (a cura di) La scienza sullo schermo. La rappresentazione della tecnoscienza nella televisione italiana, il Mulino, Bologna.

2009 “The dynamics of inter-firm relationships: an empirically oriented view of collective learning in local production systems” in Marangoni G.D.  e Solari S. (a cura di) Aggregazione industriale e internazionalizzazione della produzione,  CEDAM, pp. 155-172 (co-autore S. Solari).

2008 “Abstract vs. Practical Knowledge and Economic Policy. An Institutional Perspective” in Bini P. and Tusset G. (Eds.) Theory and Practice of Economic Policy, Tradition and Change,  F. Angeli, pp. 131-153.

2007 “Institutional Economics and the Substantive approach” in Asso P.F. and Fiorito L., Economics and Institutions. Contributions from the History of Economics, F. Angeli, pp. 317-340  (co-autore S. Solari).

2006 “Unemployment as a social cost” in Elsner W., Frigato P. and Ramazzotti P. (Eds.) Social Costs and Public Action in Modern Capitalism: Essays inspired by Karl William Kapp’s Theory of Social Costs, Routledge, pp. 100-140  (co-autore P. Ramazzotti).