
SCIENZA, GIORNALISMO E MARKETING. Come la pandemia ha reso ancora più labili i confini.
Il 5 novembre dalle 14 alle 16, nell’ambito del corso di Sociologia del Media del prof. Marco Scarcelli e della prof.ssa Michela Drusian, si terrà
Il 5 novembre dalle 14 alle 16, nell’ambito del corso di Sociologia del Media del prof. Marco Scarcelli e della prof.ssa Michela Drusian, si terrà
Nei giorni 23 e 24 ottobre si terrà l’annuale convegno promosso dall’associazione Aree Fragili. Quest’anno il tema è: “Vento, Aria, Fumo. Reazioni sociali ai cambiamenti atmosferici in aree
Di Federico Neresini, Il Mulino, ISBN 978-88-15-29057, pp. 223 Il nuovo libro di Federico Neresini si apre con un esperimento personale particolare: la mappatura del
a cura di Paolo Magaudda – Federico Neresini, Collana «Manuali» – il Mulino, ISBN 978-88-15-28789-2, pp. 280 È uscito il volume collettaneo curato da Paolo
Nell’ambito dell’azione dell’Università degli Studi di Padova finalizzata alla “Modernizzazione e innovazione nella didattica” attraverso “Progetti sperimentali di didattica innovativa e inclusiva”, il gruppo di
13 Maggio, 2015 – H. 16.00 Science in the age of new media and big data: media ecology and information sharing, Giuseppe A. Veltri (University