Aggiornamenti
 
Minniti | Padova Science Technology and Innovation Studies Indirizzo e-mail: sergio.minniti@unipd.itOrcid: https://orcid.org/0000-0001-6358-4427 ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Sergio_Minniti2 Academia: https://talentgate.academia.edu/SergioMinniti

Sergio Minniti

Assegnista di ricerca

I miei interessi di ricerca abbracciano, prevalentemente, i temi dell’innovazione e della digitalizzazione nell’ambito delle tecnologie e delle pratiche culturali. Il mio approccio alla ricerca è marcatamente interdisciplinare e combina gli Science & Technology Studies (STS) e i New Media Studies con metodologie e conoscenze provenienti dalle discipline delle Arti e del Design. Utilizzando questo approccio, la mia ricerca unisce la decostruzione analitica delle pratiche socio-tecniche del presente e del passato con la costruzione concettuale e materiale di nuove tecnologie.

Attualmente sono assegnista di ricerca presso il dipartimento FISSPA dell’Università di Padova nell’ambito del progetto “Digital Innovation in the Context of SMEs: A Transdisciplinary Approach” presso il Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova, che ha per oggetto l’innovazione digitale nel contesto delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) ed è finanziato dalla Federazione Artigiani Imprenditori Vicentini. Dal 2017 al 2019 ho partecipato al progetto Horizon 2020 “EULAC Focus: Giving Focus to the Cultural, Scientific and Social

Dimension of EU-CELAC Relations” (http://eulac-focus.net/), nel cui ambito ho analizzato le collaborazioni scientifiche tra Paesi europei e latinoamericani. Nello stesso periodo ho ricoperto la posizione di Lecturer presso la Scuola di Scienze Matematiche e Computazionali dell’Università di Ricerca Tecnologica Sperimentale Yachay Tech in Ecuador, in cui ho tenuto un laboratorio di progettazione focalizzato sull’innovazione sociale e di comunità e ispirato ai principi dell’ingegneria critica.

Ultime pubblicazioni

Minniti, S. (2021) Short-circuiting Media History Research: Convergences between Media Archaeology and Media Art. Comunicazioni Sociali, 43 (1), pp. 29-37.

Minniti, S. (2020) “Buy Film Not Megapixels”: The Role of Analogue Cameras in the Rematerialization of Photography and the Configuration of Resistant Amateurism. In A.C. Hall (a cura di), The Camera as Actor: Photography and the Embodiment of Technology, London: Routledge, pp. 79-102.

Minniti, S. (2020) Utilizzatori e tecnologie. In P. Magaudda e F. Neresini (a cura di), Gli studi sociali sulla scienza e la tecnologia, Bologna: Il Mulino, pp. 109-126.

Minniti, S., Salazar Mejia, J. M., e Vega Bazantes, J. D. (2019) Implementing Low Cost Digital Libraries for Rural Communities by Re-functioning Obsolescent Television Sets: The Offline-pedia Project. VIEW: Journal of European Television History and Culture, 8 (15), pp.123-139.

Magaudda, P. e Minniti, S. (2019) Retromedia-in-practice: A Practice Theory Approach for Rethinking Old and New Media Technologies. Convergence: The International Journal of Research into New Media Technologies, 25 (4), pp. 673-693.

Minniti, S. (2018) Polaroid, Kodak e la digitalizzazione: il fallimento di una visione “ibrida” della fotografia digitale. In G. Balbi e P. Magaudda (a cura di), Fallimenti digitali: un’archeologia dei nuovi media, Milano: Unicopli, pp. 29-44.

Minniti, S. e De Paoli, S. (2018) Learning by Gaming: ANT and Critical Making. Tecnoscienza: Italian Journal of Science & Technology Studies, 9 (1), pp. 103-120.

Minniti, S., Santoro, V. e Belli, S. (2018) Mapping the Development of Open Access in Latin America and Caribbean Countries. An Analysis of Web of Science Core Collection and SciELO Citation Index (2005–2017). Scientometrics, 117 (3), pp. 1905-1930.

Minniti, S. (2016) Polaroid 2.0. Photo-Objects and Analogue Instant Photography in the Digital Age. Tecnoscienza: Italian Journal of Science & Technology Studies, 7 (1), pp. 17-44.

Minniti, S. (2016) La rimaterializzazione della fotografia nell’era digitale: il caso dei polaroider. Comunicazioni Sociali, 38 (1), pp. 93-100.