Aggiornamenti
 
stefanocrabu_bn

Stefano Crabu

Ricercatore RTD-B

 

 

Stefano Crabu, Ph.D. in Scienze Sociali (2014 – Università degli Studi di Padova), è Ricercatore a tempo determinato di Tipo B, presso l’Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA – Sezione di Sociologia) per il Settore 14/C1 – Sociologia generale.  Svolge i suoi compiti didattici presso il “Corso di Laurea Triennale in Comunicazione”, dove insegna “SCIENZA, TECNOLOGIA, MEDIA E SOCIETA'”. 

Sotto il profilo della ricerca, Stefano Crabu è al momento impegnato –sia come componente di unità di ricerca locale sia come coordinatore scientifico (Principal Investigator)– in diversi progetti di ricerca nazionali con l’obiettivo di indagare le dimensioni socio-tecniche, epistemologiche ed etiche dei processi di innovazione scientifica e tecnologica occorrenti nella biomedicina, nelle scienze della vita e nel campo delle ICT.

Ultime pubblicazioni

– 2021: Crabu S. (con Giardullo, P., Sciandra, A. e Neresini, F.), “Politics overwhelms science in the Covid-19 pandemic: Evidence from the whole coverage of the Italian quality newspapers”, in PLOS ONE, e0252034. DOI: 10.1371/journal.pone.0252034

– 2021: Crabu S., “Exploring the constitution of biomedicine through the lens of science and technology studies: from local ethnographies to computational sociology and back. A dialogue with Alberto Cambrosio”, Rassegna Italiana di Sociologia, Vol. LXII, N. 1, pp. 197 – 217.

– 2021: Crabu S., “Organizing the precision clinic: arranging expertise, knowledge and technologies in cancer precision medicine clinical trials”, in New Genetics and Society, Vol. 40, N. 1, pp. 58 – 72. DOI: 10.1080/14636778.2021.1882839. 

– 2020: Crabu S. (con Magaudda P.), “Cosa possiamo imparare dal science-related populism per rilanciare la sfida al populismo culturale”, in Studi Culturali, Vol. XVII, N. 3, pp. 391 – 398. DOI: 10.1405/99456.

– 2019: Crabu S., “Learning and Shaping Expert Knowledges: The Case of Precision Medicine”, in Sociologica, Vol. 13, N. 3, pp. 107 – 118. DOI: 10.6092/issn.1971-88