Aggiornamenti
 
stefanocrabu_bn

Stefano Crabu

Professore Associato

Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA)

Stefano Crabu ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Sociali (2014 – Università di Padova) ed è professore associato presso l’Università di Padova – Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Scienze dell’Educazione e Psicologia Applicata (Dipartimento FISSPA – Sezione di Sociologia) – nel settore accademico “GSPS-05/A – Sociologia Generale”. Insegna nei corsi di laurea triennale in Scienze Sociologiche e in Comunicazione, nonché nel corso di laurea magistrale in Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione. Nell’ambito del Corso di laurea in Comunicazione, è membro del GAV (Gruppo di Accreditamento e Valutazione) e coordina le attività di stage e tirocinio.

È inoltre membro del Collegio del Dottorato in Scienze Sociali (Dipartimento FISSPA – Università di Padova).

 

Stefano Crabu è membro dell’unità di ricerca Pa.S.T.I.S. (Padova Science, Technology, and Innovation Studies), dove conduce ricerche scientifiche e iniziative di terza missione, sia a livello nazionale che internazionale, incentrate sull’interazione tra scienza, tecnologia e società. I suoi interessi di ricerca includono la salute, la biomedicina, l’innovazione responsabile e la comunicazione pubblica della scienza. Negli ultimi anni ha pubblicato una monografia (Dalla molecola al paziente: la biomedicina nella società contemporanea – Il Mulino), capitoli di libri e articoli su riviste italiane e internazionali, tra cui Social Theory and Health, Social Science & Medicine, New Genetics and Society, Science as Culture, Rassegna Italiana di Sociologia, Sociologica, PLOS ONE, Studi Culturali e Salute & Società.

È Co-editor in Chief della rivista Tecnoscienza: Italian Journal of Science & Technology Studies (classificata in Scopus e Web of Science) e membro del comitato editoriale di Studi Culturali (Scopus; Web of Science). Dal 2019 al 2021 è stato segretario dell’associazione scientifica STS Italia (Società Italiana di Studi sulla Scienza e la Tecnologia). È membro di associazioni scientifiche nazionali e internazionali, tra cui l’European Association for the Study of Science and Technology (EASST), STS Italia e l’International Sociological Association (ISA).

Ultime pubblicazioni

(2024) Crabu, S., Neresini, F., Agodi, M.C., and Tosoni, S., (Eds.), Manufacturing Refused Knowledge in the Age of Epistemic Pluralism: Discourses, Imaginaries, and Practices on the Border of Science, London, Palgrave Macmillan.

(2024) Crabu, S., Challenging the institutional politics of life in the making of refused knowledge, in Neresini, F., Agodi, M.C., and Tosoni, S., (Eds.), Manufacturing Refused Knowledge in the Age of Epistemic Pluralism: Discourses, Imaginaries, and Practices on the Border of Science, London, Palgrave Macmillan, pp. 169-193.

(2024) Crabu, S. and Neresini, F., Is It Really Possible to Take the Floor (Agnostically) About Refused Knowledge?, in Neresini, F., Agodi, M.C., and Tosoni, S., (Eds.), Manufacturing Refused Knowledge in the Age of Epistemic Pluralism: Discourses, Imaginaries, and Practices on the Border of Science, London, Palgrave Macmillan, pp. 285-297.

(2023) Crabu, S., Picardi, I., and Turrini, V., Science Refused-knowledge during the COVID-19 Pandemic: Mobilising Experiential Expertise for Care and Well-being, in “Science as Culture”, 32 (1), pp. 132-155. DOI: 10.1080/09505431.2022.2138309.

(2021) Crabu, S., Giardullo, P., Sciandra, A., and Neresini, F., Politics overwhelms science in the Covid-19 pandemic: Evidence from the whole coverage of the Italian quality newspapers, in “Plos One”, e0252034. DOI: 10.1371/journal.pone.0252034

(2021) Crabu, S., Exploring the constitution of biomedicine through the lens of science and technology studies: from local ethnographies to computational sociology and back. A dialogue with Alberto Cambrosio, in “Rassegna Italiana di Sociologia”, 17 (1), pp. 197-217.

(2021) Crabu, S., Organizing the precision clinic: arranging expertise, knowledge and technologies in cancer precision medicine clinical trials, in “New Genetics and Society”, 40 (1), pp. 58-72. DOI: 10.1080/14636778.2021.1882839.

(2020) Crabu, S. and Magaudda, P., Cosa possiamo imparare dal science-related populism per rilanciare la sfida al populismo culturale, in “Studi Culturali”, 17 (3), pp. 391-398. DOI: 10.1405/99456.

(2019) Crabu, S., Learning and Shaping Expert Knowledges: The Case of Precision Medicine, in “Sociologica”, 13 (3), pp. 107-118. DOI: 10.6092/issn.1971-88