News

  • Nuovo corso di laurea in Social Science and Digital Data
  • Pubblicato il 5° Report TIPS: La tecnoscienza nei media italiani nel 2024
  • Pubblicati i report TIPS #3 e #4
  • AI in the public sphere: between promises and fears
  • “Manufacturing Refused Knowledge in the Age of Epistemic Pluralism”, di Federico Neresini, Maria Carmela Agodi, Stefano Crabu e Simone Tosoni
Aggiornamenti
 
  • Italiano
  • English
  • RSS

Pa.S.T.I.S.
Pa.S.T.I.S.

  • News
  • Aree di Ricerca
    • Innovazione biomedica e studi sulla tecnologia
    • Le dimensioni sociali (ed etiche) dei processi tecnologici innovativi
    • Media, cultura e vita quotidiana
    • Scienza e tecnologia nella sfera pubblica
    • Ambiente, sostenibilità e territorio
  • Progetti
  • People
  • Pubblicazioni
  • Visiting
  • Eventi

Pa.S.T.I.S.

  • News
  • Aree di Ricerca
    • Innovazione biomedica e studi sulla tecnologia
    • Le dimensioni sociali (ed etiche) dei processi tecnologici innovativi
    • Media, cultura e vita quotidiana
    • Scienza e tecnologia nella sfera pubblica
    • Ambiente, sostenibilità e territorio
  • Progetti
  • People
  • Pubblicazioni
  • Visiting
  • Eventi

2013


PaSTIS segnala: COMUNICAZIONE E DIRITTI


Pa.S.T.I.S.
PaSTIS Events

CONVEGNO, Venerdì 20 marzo 2015

COMUNICAZIONE E DIRITTI.  Regolatori, media, imprese e cittadini nel sistema Veneto. Scenari di modernizzazione.

Sala del Consiglio Regionale del Veneto – Palazzo ferro-Fini, Venezia Read more…

2013,cambrosio,magaudda,pastis,sts italia,workshop

Annuario Scienza e Società 2013


Pa.S.T.I.S.
books

FEDERICO NERESINI e ANDREA LORENZET (a cura di), il Mulino, 2013, pp. 208.

Copertina 24127

L’Annuario Scienza e Società – giunto alla nona edizione – costituisce una importante risorsa per chi si occupa di ricerca scientifica e innovazione tecnologica. Read more…

2013,lorenzet,neresini,Observa,scienza e società,volumi

Il lato controverso della tecnoscienza


Pa.S.T.I.S.
books

Nanotecnologie, biotecnologie e grandi opere nella sfera pubblica.
ANDREA LORENZET, il Mulino, 2013, pp. 120.

lorenzet | Padova Science Technology and Innovation Studies La relazione tra scienza e società è considerevolmente cambiata nel corso degli ultimi decenni: sempre più di frequente, infatti, la scienza è al centro di discussioni che coinvolgono non solo gli esperti, ma anche esponenti del mondo politico, media e cittadini. Emerge così il «lato controverso della scienza», che si caratterizza per la diffusione di argomentazioni a prima vista irrazionali, polemiche e contraddittorie. Controversie tecnoscientifiche come quelle sulle nanotecnologie, le biotecnologie e le grandi opere popolano ormai quotidianamente le pagine dei giornali e il Web 2.0; esse rendono evidente la centralità della tecnoscienza nella società contemporanea, ma generano allo stesso tempo interrogativi e dubbi capaci di attanagliare sia gli esperti sia il pubblico. Il volume esplora questi fenomeni impiegando la lente interpretativa degli Studi Sociali sulla Scienza e la Tecnologia (STS) e fa capire perché le controversie tecnoscientifiche sono un’opportunità da non perdere per ripensare i rapporti tra scienza e società.

Read more…

2013,andrea lorenzet,biotecnologie,controversie,mappatura,pastis,sfera pubblica,tecnoscienza,volumi

VIII Workshop nazionale STS Italia


Pa.S.T.I.S.
PaSTIS Events

19-20 APRILE 2013

Università di Padova, Dipartimento FISSPA (sezione di Sociologia), via Cesarotti 10/12.

Trasformazioni della ricerca biomedica.  
Pratiche, strumenti e forme organizzative. Read more…

2013,cambrosio,magaudda,pastis,sts italia,workshop

Seminario di studio


Pa.S.T.I.S.
PaSTIS Events

Venerdì 25 gennaio 2013 – ore 12.00 – 14.00

LA CRISI ECONOMICA

Aula Magna, via Cesarotti 12, Padova –
Dipartimento FISSPA (sezione di Sociologia)

  Read more…
2013,crisi economica,economia politica,globalizzazione,Leviatano,mutamento,padova,pastis,politica economica,rangone,scienze sociologiche,seminari

La scienza in formazione


Pa.S.T.I.S.
PaSTIS Events, PaSTIS Showcase

Seminario di studio.

15 gennaio 2013 – ore  14.30

Aula Magna, Dipartimento FISSPA (sezione di Sociologia)

Via Cesarotti 10/12,  Padova

scienza in formazione

Read more…

2013,laboratori,pratiche,scienza in formazione,seminari,STS,Viteritti

Search


News

  • Nuovo corso di laurea in Social Science and Digital Data
  • Pubblicato il 5° Report TIPS: La tecnoscienza nei media italiani nel 2024
  • Pubblicati i report TIPS #3 e #4
  • AI in the public sphere: between promises and fears
  • “Manufacturing Refused Knowledge in the Age of Epistemic Pluralism”, di Federico Neresini, Maria Carmela Agodi, Stefano Crabu e Simone Tosoni

Iscriviti alla nostra Newsletter


FISPPA- DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SOCIOLOGIA, PEDAGOGIA E PSICOLOGIA APPLICATA

Iscriviti alla nostra Newsletter:

Pastis Research
FISPPA - Via Melchiorre Cesarotti, 10/12 - Università di Padova - 35123 Padova, Italy
  • RSS
  • News
  • Aree di Ricerca
    ▼
    • Innovazione biomedica e studi sulla tecnologia
    • Le dimensioni sociali (ed etiche) dei processi tecnologici innovativi
    • Media, cultura e vita quotidiana
    • Scienza e tecnologia nella sfera pubblica
    • Ambiente, sostenibilità e territorio
  • Progetti
  • People
  • Pubblicazioni
  • Visiting
  • Eventi
  • Italiano