Recent Posts

  • COVID-19: LE PAROLE CHE “CONTANO”. Primo rapporto del Progetto Technoscientific Issues in the Public Sphere (TIPS)
  • Serie di seminari: Media, Società, Genere & Sessualità
  • Seminario: “Vento Forte. Eoliche e professioni della green economy”
  • IBRIDE. L’esperienza del cancro al seno tra mutazione genetica e identitaria: un’analisi sociologica
  • Una grammatica della digitalizzazione
Aggiornamenti
 
  • Italiano
  • English
  • RSS

Pa.S.T.I.S.
Pa.S.T.I.S.

  • Home
  • News
  • Aree di Ricerca
    • 1. Salute, medicina e tecnologie
    • 2. Open science and open innovation
    • 3. Media e tecnologie digitali
    • 4. La tecnoscienza nella sfera pubblica
    • 5. Ambiente, territorio e sostenibilità
  • Progetti
  • People
  • Visiting
  • Eventi

Pa.S.T.I.S.

  • Home
  • News
  • Aree di Ricerca
    • 1. Salute, medicina e tecnologie
    • 2. Open science and open innovation
    • 3. Media e tecnologie digitali
    • 4. La tecnoscienza nella sfera pubblica
    • 5. Ambiente, territorio e sostenibilità
  • Progetti
  • People
  • Visiting
  • Eventi

cambrosio


PaSTIS segnala: COMUNICAZIONE E DIRITTI


Pa.S.T.I.S.
PaSTIS Events

CONVEGNO, Venerdì 20 marzo 2015

COMUNICAZIONE E DIRITTI.  Regolatori, media, imprese e cittadini nel sistema Veneto. Scenari di modernizzazione.

Sala del Consiglio Regionale del Veneto – Palazzo ferro-Fini, Venezia Read more…

2013,cambrosio,magaudda,pastis,sts italia,workshop

VIII Workshop nazionale STS Italia


Pa.S.T.I.S.
PaSTIS Events

19-20 APRILE 2013

Università di Padova, Dipartimento FISSPA (sezione di Sociologia), via Cesarotti 10/12.

Trasformazioni della ricerca biomedica.  
Pratiche, strumenti e forme organizzative. Read more…

2013,cambrosio,magaudda,pastis,sts italia,workshop

Search


Articoli recenti

  • COVID-19: LE PAROLE CHE “CONTANO”. Primo rapporto del Progetto Technoscientific Issues in the Public Sphere (TIPS)
  • Serie di seminari: Media, Società, Genere & Sessualità
  • Seminario: “Vento Forte. Eoliche e professioni della green economy”
  • IBRIDE. L’esperienza del cancro al seno tra mutazione genetica e identitaria: un’analisi sociologica
  • Una grammatica della digitalizzazione

Iscriviti alla nostra Newsletter


FISPPA- DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SOCIOLOGIA, PEDAGOGIA E PSICOLOGIA APPLICATA

Iscriviti alla nostra Newsletter:

Pa.S.T.I.S. 2008-2021 - Tutti i diritti riservati
FISPPA - Via Melchiorre Cesarotti, 10/12 - Università di Padova - 35123 Padova, Italy
  • RSS
Questo sito utilizza i Cookie per una migliore esperienza utente. Proseguendo la navigazioni accetti la nostra Privacy & Cookies Policy SettingAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

  • Home
  • News
  • Aree di Ricerca
    ▼
    • 1. Salute, medicina e tecnologie
    • 2. Open science and open innovation
    • 3. Media e tecnologie digitali
    • 4. La tecnoscienza nella sfera pubblica
    • 5. Ambiente, territorio e sostenibilità
  • Progetti
  • People
  • Visiting
  • Eventi
  • Italiano