News

  • La sesta edizione della Summer School di STS Italia a Padova
  • 2° rapporto del progetto TIPS – Technoscientific Issues in the Public Sphere: 2022 È ANCORA PANDEMIA
  • Call for participants in a Workshop within the ISRF 2021-2022 “Digital Intimacies and Emerging Adults in Southern Europe: Crisis, Pandemics and Resistances project”
  • Visualizing science on screen: un nuovo progetto sugli Science Film Festival è in corso!
  • “Anziani, salute e società” di Francesco Miele
Aggiornamenti
 
  • Italiano
  • English
  • RSS

Pa.S.T.I.S.
Pa.S.T.I.S.

  • Home
  • News
  • Aree di Ricerca
    • 1. Salute, medicina e tecnologie
    • 2. Open science and open innovation
    • 3. Media e tecnologie digitali
    • 4. La tecnoscienza nella sfera pubblica
    • 5. Ambiente, territorio e sostenibilità
  • Progetti
  • People
  • Visiting
  • Eventi

Pa.S.T.I.S.

  • Home
  • News
  • Aree di Ricerca
    • 1. Salute, medicina e tecnologie
    • 2. Open science and open innovation
    • 3. Media e tecnologie digitali
    • 4. La tecnoscienza nella sfera pubblica
    • 5. Ambiente, territorio e sostenibilità
  • Progetti
  • People
  • Visiting
  • Eventi

pastis


PaSTIS segnala: COMUNICAZIONE E DIRITTI


Pa.S.T.I.S.
PaSTIS Events

CONVEGNO, Venerdì 20 marzo 2015

COMUNICAZIONE E DIRITTI.  Regolatori, media, imprese e cittadini nel sistema Veneto. Scenari di modernizzazione.

Sala del Consiglio Regionale del Veneto – Palazzo ferro-Fini, Venezia Read more…

2013,cambrosio,magaudda,pastis,sts italia,workshop

Seminari di ricerca


Pa.S.T.I.S.
PaSTIS Events

Riprendono i seminari di ricerca di PaSTIS. Anche il ciclo 2013/2014 beneficierà della partecipazione di studiosi internazionali e di un’ampia varietà di temi di studio. Read more…

adriana chiancone,Alessandro Mongili,marco gui,marco scarcelli,nelio brizzo,pastis,seminari di ricerca

SEMINARIO Mercoledì 26 giugno


Pa.S.T.I.S.
PaSTIS Events

Mercoledì 26 giugno 2013, ore 15.00


Politiche della dimostrazione. Matematica e STS

Read more…

berkeley university,massimo mazzotti,pastis,politiche della dimostrazione,seminari,STS

Il lato controverso della tecnoscienza


Pa.S.T.I.S.
books

Nanotecnologie, biotecnologie e grandi opere nella sfera pubblica.
ANDREA LORENZET, il Mulino, 2013, pp. 120.

lorenzet | Padova Science Technology and Innovation Studies La relazione tra scienza e società è considerevolmente cambiata nel corso degli ultimi decenni: sempre più di frequente, infatti, la scienza è al centro di discussioni che coinvolgono non solo gli esperti, ma anche esponenti del mondo politico, media e cittadini. Emerge così il «lato controverso della scienza», che si caratterizza per la diffusione di argomentazioni a prima vista irrazionali, polemiche e contraddittorie. Controversie tecnoscientifiche come quelle sulle nanotecnologie, le biotecnologie e le grandi opere popolano ormai quotidianamente le pagine dei giornali e il Web 2.0; esse rendono evidente la centralità della tecnoscienza nella società contemporanea, ma generano allo stesso tempo interrogativi e dubbi capaci di attanagliare sia gli esperti sia il pubblico. Il volume esplora questi fenomeni impiegando la lente interpretativa degli Studi Sociali sulla Scienza e la Tecnologia (STS) e fa capire perché le controversie tecnoscientifiche sono un’opportunità da non perdere per ripensare i rapporti tra scienza e società.

Read more…

2013,andrea lorenzet,biotecnologie,controversie,mappatura,pastis,sfera pubblica,tecnoscienza,volumi

Seminario di studio


Pa.S.T.I.S.
PaSTIS Events

Lunedì 22 Aprile 2013, ore 10.15-12,45

SEMINARIO DI STUDIO


““Crosscultural analysis of children and the internet” Read more…

adolescenti,bambini,dottorato scienze sociali padova,leslie haddon,london school of economics,media,pastis

VIII Workshop nazionale STS Italia


Pa.S.T.I.S.
PaSTIS Events

19-20 APRILE 2013

Università di Padova, Dipartimento FISSPA (sezione di Sociologia), via Cesarotti 10/12.

Trasformazioni della ricerca biomedica.  
Pratiche, strumenti e forme organizzative. Read more…

2013,cambrosio,magaudda,pastis,sts italia,workshop

Seminario di studio


Pa.S.T.I.S.
PaSTIS Events

Venerdì 25 gennaio 2013 – ore 12.00 – 14.00

LA CRISI ECONOMICA

Aula Magna, via Cesarotti 12, Padova –
Dipartimento FISSPA (sezione di Sociologia)

  Read more…
2013,crisi economica,economia politica,globalizzazione,Leviatano,mutamento,padova,pastis,politica economica,rangone,scienze sociologiche,seminari

Innovazione Pop.


Pa.S.T.I.S.
books

Nanotecnologie, scienziati e invenzioni nella popular culture.

PAOLO  MAGAUDDA

innovazione pop 3 | Padova Science Technology and Innovation Studies PAOLO  MAGAUDDA

Read more…

2012,cultura popolare,immaginari scientifici,magaudda,pastis,popular culture,processi culturali,scienza,società,tecnoscienza,volumi

Post navigation

← Older posts

Search


News

  • La sesta edizione della Summer School di STS Italia a Padova
  • 2° rapporto del progetto TIPS – Technoscientific Issues in the Public Sphere: 2022 È ANCORA PANDEMIA
  • Call for participants in a Workshop within the ISRF 2021-2022 “Digital Intimacies and Emerging Adults in Southern Europe: Crisis, Pandemics and Resistances project”
  • Visualizing science on screen: un nuovo progetto sugli Science Film Festival è in corso!
  • “Anziani, salute e società” di Francesco Miele

Iscriviti alla nostra Newsletter


FISPPA- DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SOCIOLOGIA, PEDAGOGIA E PSICOLOGIA APPLICATA

Iscriviti alla nostra Newsletter:

Pastis Research
FISPPA - Via Melchiorre Cesarotti, 10/12 - Università di Padova - 35123 Padova, Italy
  • RSS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
  • Home
  • News
  • Aree di Ricerca
    ▼
    • 1. Salute, medicina e tecnologie
    • 2. Open science and open innovation
    • 3. Media e tecnologie digitali
    • 4. La tecnoscienza nella sfera pubblica
    • 5. Ambiente, territorio e sostenibilità
  • Progetti
  • People
  • Visiting
  • Eventi
  • Italiano