Olga ha conseguito una Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università Nazionale di Donetsk (Ucraina) e un Master in Cooperazione internazionale allo sviluppo presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS, Pavia (Italia).
Nella sua tesi di Master, “Pratiche di integrazione dei rifugiati siriani nelle comunità ospitanti: il caso studio del Libano”, si è concentrata sugli aspetti sociali e politici delle pratiche di integrazione dei rifugiati siriani e della risposta della comunità libanese.
Il suo progetto di ricerca è concentrato sull’indagine degli incontri socio-tecnici della tecnologia digitale utilizzata e progettata per l’inclusione dei migranti nella società ospitante. In particolare, lei è interessata al ruolo della tecnologia digitale nel favorire il processo di inclusione.
Pertanto, i suoi interessi di ricerca si trovano sull’intersezione delle seguenti aree: STS, Studi sulla migrazione, Studi sui rifugiati e interazione uomo-tecnologia, che vanno dalla comprensione dell’agenzia degli utenti / non utenti del software e dalle sue implicazioni sul processo di l’integrazione del rifugiato.
Durante la visita di ricerca presso il Digital Media Lab, il Centro di tecnologia della società di Monaco, l’Università tecnica di Monaco (Germania), ha condotto un lavoro sul campo empirico in tutta la Baviera, mettendosi in contatto con vari rappresentanti delle organizzazioni non governative per i rifugiati, attori politici responsabili della politica di integrazione, nonché sviluppatori del software a supporto del processo di inclusione.